UAAR

Milano, banchetto informativo Uaar

A cura di Uaar: 
Milano
Data: 
Sab, 19/09/2015 - 09:00-18:30
piazza San Babila
Milano , MI
Italia
Milano IT

Ci troverai in piazza San Babila angolo corso Venezia, saremo lì per farci conoscere, per darvi tutte le informazioni sulle iniziative Uaar locali e nazionali, e troverai materiale, libri, diversi numeri della rivista l’Ateo e avrai modo di dare sostegno all’associazione, di dare una mano, partecipare [fondamentale!], iscriverti o rinnovare l’iscrizione. E proporre idee e iniziative! Ti aspettiamo!

Livorno, XX settembre e conferenza "Laicità è far decidere ai cittadini le regole istituzionali"

A cura di Uaar: 
Livorno
Data: 
Dom, 20/09/2015 - 11:15
Piazza XX Settembre
Livorno , LI
Italia
Livorno IT

145° Anniversario della Breccia di Porta Pia 20 Settembre 1870 - 20 Settembre 2015

ore 11,15 con le note della Fanfara dei Bersaglieri di Montopoli deposizione di una corona in Piazza XX Settembre, esposizione bandiere tricolori

Firenze, XX settembre in piazza dell'Unità

A cura di Uaar: 
Firenze
Data: 
Sab, 19/09/2015 - 11:45
Piazza dell'Unità
Firenze , FI
Italia
Firenze IT

Come sempre sotto l’Obelisco ai Caduti in Piazza dell’Unità Italiana con la partecipazione e gli interventi delle associazioni promotrici e alla presenza di un rappresentante dell’Amministrazione cittadina.

ore 11,45 ritrovo presso all’Obelisco ai Caduti
ore 12,00 saluto del rappresentante dell’Amministrazione Comunale
ore 12,15 intervento del professor Fabio Bertini dell’Università di Firenze
ore 12,35 deposizione della corona e minuto di silenzio

Imola (Bo), banchetto per il XX settembre

A cura di Uaar: 
Bologna
Data: 
Dom, 20/09/2015 - 10:00
via Appia
Imola , BO
Italia
Bologna IT

Il 20 settembre 1870, giornata nota ai più come Presa di Roma o breccia di porta Pia, un tempo festa nazionale, resta a nostro parere una delle feste più importanti del nostro paese. Formalmente la religione cattolica non è più religione di Stato, ma l’ingerenza della Chiesa nella vita dello Stato è sempre la stessa, il danno alla “libertà di scelta” sempre più grave, perfino quando riguarda nostri stessi corpi e la nostra esistenza.

Treviso, convegno “Libertà di pensiero e di religione”

A cura di Uaar: 
Nazionale
Data: 
Ven, 18/09/2015 - 18:30
Sala Consiliare di Palazzo dei Trecento
Piazza dei Signori
Treviso , TV
Italia
Treviso IT

Il segretario Uaar Raffaele Carcano partecipa al convegno “Libertà di pensiero e di religione: quali limiti al progresso sociale, economico e culturale?” organizzato dal Comitato interministeriale per i Diritti Umani del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale.

Nell’ambito del «Sole Luna Festival»

“Libertà di pensiero, religione ed espressione. Diritti fondamentali e crimini d’odio” (prima sessione)

Modera:

Andria, banchetto Uaar per il XX settembre

A cura di Uaar: 
Barletta-Andria-Trani
Data: 
Dom, 20/09/2015 - 16:00-22:00
Largo XXV Aprile
Andria , BT
Italia
Barletta-Andria-Trani IT

Sono passati 145 anni da quel 20 settembre 1870 quando i bersaglieri italiani entrarono a Roma grazie alla celebre breccia di Porta Pia. Un atto dall’altissimo valore simbolico che, di fatto, rappresentò la fine di un’istituzione ultramillenaria: il potere temporale dei papi.

Torino, dibattito "A quasi 150 dalla presa di Porta Pia: la questione della laicità"

A cura di Uaar: 
Torino
Data: 
Dom, 20/09/2015 - 21:00
via Asti 22
Torino , TO
Italia
Torino IT

Il circolo Uaar di Torino, rappresentato dal socio Carlo Troisi, parteciperà al dibattito che si terrà domenica 20 settembre a «DI Parte, la festa di Via Asti» dal titolo A quasi 150 dalla presa di Porta Pia: la questione della laicità

Partecipano:

Alfonso Di Giovine (Professore di diritto costituzionale, Università di Torino)

Silvja Manzi (Associazione A. Aglietta)

Paolo Naso (Servizio Studi della Federazione delle chiese evangeliche in Italia)

La Spezia, stand Uaar per il XX settembre

A cura di Uaar: 
La Spezia
Data: 
Dom, 20/09/2015 - 09:00-19:00
Piazza del Mercato
La Spezia , SP
Italia
La Spezia IT

Domenica 20 settembre il circolo Uaar della Spezia sarà presente al «Mercatino delle Onlus», allestito come ogni terza domenica del mese in Piazza del Mercato, dalle ore 09.00 alle ore 19.00.-

Per l’occasione dell’anniversario della presa di Porta Pia, sarà allestito uno stand commemorativo, a tema: «XX settembre, giornata degli smemorati».

Argomenti dell’evento saranno il ricordo ed il significato della storica data del 20 settembre 1870.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR