Torino, commemorazione per il XX Settembre
Per il XX settembre, ci troviamo in piazza Savoia sotto il monumento in ricordo delle leggi Siccardi (Obelisco) alle ore 17, dove poseremo una corona di fiori e distribuiremo i nostri volantini.
Per il XX settembre, ci troviamo in piazza Savoia sotto il monumento in ricordo delle leggi Siccardi (Obelisco) alle ore 17, dove poseremo una corona di fiori e distribuiremo i nostri volantini.
L’incontro si terrà online, aperto a chiunque voglia approfondire l’argomento per propria cultura, in particolare se ha un progetto di vita di coppia, e tratterà i seguenti temi:
- Definizione di amore
- Ciclo di Vita della Coppia
- La “manutenzione” dell’ amore
- Perché un Corso Prematrimoniale?
L’incontro sarà introdotto da Giampiero Erre, coordinatore Circolo Uaar di Firenze e con un intervento di Roberto Sabatini, sociologo e vicecoordinatore Circolo Uaar di Roma.
Sabato 19 settembre alle ore 19:00 presso la Fortezza Vecchia, Agedo Livorno-Toscana in collaborazione con le altre associazioni del Coordinamento Livorno Rainbow (Arcigay Livorno, Diecidicembre Arciragazzi, Essere Tutt*, Famiglie Arcobaleno, FriedLi, Ippogrifo, Gruppo Genitori Rainbow, Morphè, UAAR) con il patrocinio di: Toscana Pride, Comune di Livorno, Provincia di Livorno, Consigliera di Parità e Arci Livorno, invita a partecipare alla presentazione del libro inchiesta «Caccia all’Omo» di Simone Alliva.
Un’altra Vicenza, storie di eresie protestantesimo ed altro.
Passeggiata guidata alla scoperta delle eresie, delle scomuniche e dei processi celebri nella storia della nostra città.
Evento facebook: https://www.facebook.com/
Ore 10 Volantinaggio e foto Celebrativa sotto la targa di via XX settembre
Iniziativa in occasione della ricorrenza del prossimo XX Settembre, con ritrovo il 19 Settembre in Piazza dell’Unità italiana.
Ore 11,30 Piazza dell’Unità, deposizione della Corona del Comune all’Obelisco ai Caduti
Ore 12 Piazza Santa Maria Novella 18, sala della Fratellanza Militare (g.c.), saluti del presidente del Consiglio comunale Luca Milani e dell’assessore Alessandro Martini, interventi di rappresentanti delle associazioni aderenti e di esponenti della società civile e militare.
Commemorazione ore 17,00 Via XX Settembre, presso Arco D’Augusto
Saranno presenti anche:
Istituto del Risorgimento - Comitato di Rimini, Associazione Mazziniana Italiana; Associazione Mazziniana della Repubblica di San Marino; A.N.V.R.G. - Sezione di Rimini; Comitato Capitan Giulietti; Associazione Giovanni Venerucci; ed istituzionali: FAI - Delegazione di Rimini.
Commemorazione della breccia di Porta Pia alle ore 11 in Piazzale Roma , insieme all’Associazione Mazziniana ed all’Istituto Risorgimentale.
Lunedì 14 settembre le associazioni baresi della Coscioni ed UAAR hanno deciso di mobilitarsi con lo scopo di fornire alla cittadinanza informazioni sullo stato dell’arte dell’Eutanasia legale.
In occasione del settimo anniversario dal deposito in Parlamento della proposta di iniziativa popolare Eutanasia Legale, le articolazioni locali della Coscioni e dell’UAAR hanno deciso di aderire alla protesta nazionale Parlamento fatti vivo!
Volantinaggio e breve rievocazione storica.