Milano, Presentazione del libro del Prof Valerio Pocar “Pagine Laiche”
Presentazione del libro del Prof Valerio Pocar “Pagine Laiche” pubblicato da Nessun Dogma,
introducono Pierino Marazzani ed Elena Clara Savino.
Presentazione del libro del Prof Valerio Pocar “Pagine Laiche” pubblicato da Nessun Dogma,
introducono Pierino Marazzani ed Elena Clara Savino.
Domenica 20 settembre 2020 il Circolo Uaar di Livorno vi aspetta in piazza XX settembre dalle ore 9:30 alle ore 12:30, per celebrare il centocinquantesimo anniversario della liberazione di Roma (Breccia di Porta Pia). VI ASPETTIAMO!!
Alla ricorrenza del XX Settembre 1870 (breccia di Porta Pia, presa di Roma e fine dello Stato Pontificio) sono state dedicate strade e piazze, ed è stata festa nazionale fino al 1930, quando fu abolita da Mussolini come conseguenza dei Patti Lateranensi.
In occasione del centocinquantesimo anniversario della Breccia di Porta Pia, simpatizzanti e attivist* si troveranno alle ore 17:00 sulla scalinata del Pincio, di fronte piazzale XX settembre.
Il circolo UAAR Bologna porterà la strumentazione per permettere a chiunque di fornire un proprio contributo alla causa.
20 settembre 1870 - 20 settembre 2020
L’anniversario dei 150 anni della breccia di Porta Pia si sta avvicinando.
Anche se la politica si è dimenticata della Storia fissando le elezioni regionali, comunali e il referendum costituzionale proprio nel giorno della ricorrenza, noi vogliamo dire chiaro e forte che per noi il XX settembre è e resta una festa.
Cosa faremo, dunque?
PizzAtea in preparazione e per festeggiare il 150° anniversario della presa di Roma, avvenuta il XX SETTEMBRE 1870.
Pizza e bevande NO LIMITS
COSTO 15 €
Per informazioni e prenotazioni: fc@uaar.it e tramite l’evento facebook: https://www.facebook.com/events/s/pizzatea-xx-settembre/728473704398112/
In occasione del centocinquantesimo anniversario della Breccia di Porta Pia, alle ore 17:00 nell’omonimo piazzale, si terrà “La caduta dei papi”, spettacolo-reading la cui regia è affidata a Leonardo Cinieri Lombroso.
Si esibiranno Raffaello Lombardi e Paola Cerimele con letture dal diario di Edmondo De Amicis «Impressioni di Roma», poesie di Giosuè Carducci, Vittorio Alfieri e Trilussa.
Dal 4 al 6 settembre il nostro circolo è presente con un banchetto all’evento organizzato dall’ARCI del Canaletto (SP) “Controvento: il festival delle nuove rotte”.
Il banchetto si occuperà della vendita di gadget Uaar
L’orario è dalle 18:00 alle 20:30 per tutti i giorni della manifestazione (4, 5 e 6 settembre).
Dal 4 al 6 settembre il nostro circolo è presente con un banchetto all’evento organizzato dall’ARCI del Canaletto (SP) “Controvento: il festival delle nuove rotte”.
Il banchetto si occuperà della vendita di gadget Uaar
L’orario è dalle 18:00 alle 20:30 per tutti i giorni della manifestazione (4, 5 e 6 settembre).
Dal 4 al 6 settembre il nostro circolo è presente con un banchetto all’evento organizzato dall’ARCI del Canaletto (SP) “Controvento: il festival delle nuove rotte”.
Il banchetto si occuperà della vendita di gadget Uaar
L’orario è dalle 18:00 alle 20:30 per tutti i giorni della manifestazione (4, 5 e 6 settembre).