Domodossola, presentazione di "Il regno delle donne" di Ricardo Coler
Presentazione del libro di Ricardo Coler Il regno delle donne, Nottetempo 2013
Presentazione del libro di Ricardo Coler Il regno delle donne, Nottetempo 2013
Presentazione del libro di S. Auslander A Dio spiacendo, ed.Guanda 2011
Presentazione del libro di Raffaele Carcano e Adele Orioli Uscire dal gregge. Storie di conversioni, battesimi, apostasie e sbattezzi, ed. Sossella 2008
I classici della laicità da Spinoza a Bobbio, passando per Locke, Voltaire, Kant, Tocqueville, J.S. Mill. Russell, Ruffini, Gaetano Salvemini, Ernesto Rossi, Piero Calamandrei, A.C. Jemolo, G. Calogero e, in conclusione, uno sguardo all’attualità. Autori professori prestigiosi: M.L. Salvadori, P. Bonetti, G. Enrico Rusconi, Nadia Urbinati, C.Saraceno, G. Giorello ed altri.
Il Circolo UAAR Bologna e il Centro Studi Laicità (gruppo studentesco della Scuola di Giiurisprudenza) organizzano l’incontro:
Film di Nadia El Fani sottotitolato in italiano a cura dell’Uaar
segue
Presentazione del libro di Giuliana Sgrena «LE RIVOLUZIONI VIOLATE»
Relatore prof. Gianni Bernardini (Filosofia del Diritto, università di Siena)
Moderatore: Flavio Fusi (giornalista)
L’ormai rinomata rassegna Laic Sine Ma si veste di nuovo: oltre al cinema, la quarta edizione darà spazio anche a teatro e satira.
Gli spettacoli saranno accompagnati come ormai da tradizione dalle cene tematiche a cura dell’Osteria da Bortolino di Viadana.
L’ormai rinomata rassegna Laic Sine Ma si veste di nuovo: oltre al cinema, la quarta edizione darà spazio anche a teatro e satira.
Gli spettacoli saranno accompagnati come ormai da tradizione dalle cene tematiche a cura dell’Osteria da Bortolino di Viadana.
L’ormai rinomata rassegna Laic Sine Ma si veste di nuovo: oltre al cinema, la quarta edizione darà spazio anche a teatro e satira.
Gli spettacoli saranno accompagnati come ormai da tradizione dalle cene tematiche a cura dell’Osteria da Bortolino di Viadana.
https://www.facebook.com/events/802645439785606/