UAAR

Roma, LaicoCiak

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Dom, 26/01/2020 - 17:00
Sede Circolo
Via Francesco Negri 67/69
00154 Roma , RM
Italia
Roma IT

Il decollo di “LaicoCiak” avverrà domenica 26 gennaio col film “La bella addormentata” di Marco Bellocchio, film che affronta il difficile argomento del fine vita e del suicidio medicalmente assistito.

E’ stato invitato Matteo Mainardi esponente dell’associazione Luca Coscioni che ha questo argomento al centro dei suoi sforzi e che organizzerà il dibattito dopo la visione del film.

Bari, un sorso di scienza

A cura di Uaar: 
Bari
Data: 
Mar, 21/01/2020 - 19:30
Pub Officine Clandestine
Via Zanardelli 54
Bari , BA
Italia
Bari IT

Agricoltura convenzionale, sostenibile, biologica o biodinamica?
Il mercato oggi ci propone una scelta, che sembra cruciale, tra prodotti coltivati con differenti sistemi.
Quanto sono equivalenti e quanto sono alternativi questi modi di produrre quello che ci arriva in tavola?
Quanto sono sostenibili e quanto inquinano?
È davvero tutto cosi semplice o c’è qualcosa che non sappiamo?

Con Adriano Sofo - Università della Basilicata

Modera Lisa Signorile - Biologa e divulgatrice scientifica

Forlì, Darwin Day: incontro su “Le Pseudoscienze”

A cura di Uaar: 
Forli
Data: 
Gio, 06/02/2020 - 18:15
Diagonal Loft Club
Viale Livio Salinatore, 101
Forlì , FC
Italia
Forlì-Cesena IT

Invito ad un incontro/aperitivo avente per tema “Le Pseudoscienze”.

Interviene il prof. Marco Ciardi
Università di Bologna - Dipartimento di Storia Culture Civiltà  - Docente di “Storia delle idee scientifiche e pseudoscientifiche”

Conduce: il prof. Massimo Dellavalle - dirigente scolastico del liceo Da Vinci di Cesenatico

Da tempo il mondo anglosassone commemora la nascita di Charles Darwin (12 febbraio) con conferenze, incontri, dibattiti ed eventi che celebrano i valori della ricerca scientifica e del pensiero razionale.

Volterra, Darwin Day: "L'evoluzione della donna"

Data: 
Ven, 06/03/2020 - 18:00
Casa del Popolo Arci
Borgo San Giusto
Volterra , PI
Italia
Pisa IT

DARWIN DAY a VOLTERRA

Ore 18: «L’evoluzione della donna». Ne parlano Maria Turchetto (Epistemologa, Università Ca’ Foscari di Venezia) e Marirosa Di Stefano (neurofisiologa, Università di Pisa)

Ore 20: apericena

Ore 21: concerto del RadiCanti Trio «Regazzine che fate all’amore» (canti narrativi, di lavoro e di lotta ma soprattutto di donne)

Forlì, ChiaccherAtee - "Sono venuto a portare la spada"

A cura di Uaar: 
Forli Cesena
Data: 
Mar, 14/01/2020 - 19:00
Sede Circolo
Via Caterina Sforza, 65
47121 Forlì , FC
Italia
Forlì-Cesena IT

«ChiacchierAtee» - conversazioni laiche:  »Sono venuto a portare la spada» 

Tracce di lotta armata nei Vangeli. Alcuni passi dei Vangeli sono apparentemente incomprensibili: Gesù parla di guerra e di spade e non sono metafore. Nei Vangeli sembrano sopravvivere, sotto il testo religioso ed edificante imposto dalle chiese cristiane, testimonianze di una lotta armata contro gli occupanti romani della Galilea.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR