UAAR

Parma, presentazione del libro "La scienza dell'incredibile"

A cura di Uaar: 
Parma
Data: 
Mer, 03/05/2023 - 18:00
la Feltrinelli
Str. Luigi Carlo Farini, 17
43121 Parma , PR
Italia
Parma IT

«La scienza dell’incredibile - come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai» edito da Feltrinelli, prova a spiegare come le nostre convinzioni trasformino il modo in cui percepiamo il mondo. Ma dove nascono e come si diffondono le credenze? Che cosa ci porta a sostenere le idee più insolite o totalmente assurde, a scambiare per prove inossidabili semplici suggestioni, illusioni o, al massimo, ideologie e atti di fede? Perché finiamo per contraddire anche l’evidenza dei fatti?

Modena, ParlareAscoltare - Educazione sessuale e affettiva a scuola

A cura di Uaar: 
Modena
Data: 
Gio, 11/05/2023 - 21:00-23:30
Circolo Arci Ribalta
via Zenzano
41122 Vignola
Italia
IT

Marano sul Panaro un anno dopo: la situazione presente e oltre.

Partecipano:

Giovanni Galli (Sindaco di Marano sul Panaro)
Lorenzo Gasparrini (Scrittore e docente)
Silvia Demozzi (Professoressa associata di pedagogia dell’infanzia).
Moderano Enrica Berselli (Coordinatore UAAR di Modena) e Judith Pinnock (psicologa e psicoterapeuta, UAAR Modena).

Organizzato da UAAR Modena e Circolo Arci Ribalta

Verona, incontro pubblico: "La vittoria contro la censura a Verona e altre battaglie per un paese più laico e civile"

A cura di Uaar: 
Verona
Data: 
Ven, 05/05/2023 - 17:30
Sala civica san Giacomo
Piazzale Ludovico Antonio Scuro
Verona , VR
Italia
Verona IT

Venerdì 5 maggio il circolo UAAR di Verona sarà in festa, una festa in tre fasi, fruibili indipendentemente una dall’altra. Primo appuntamento alle ore 17,30: nella bella sala civica San Giacomo, in piazzale Scuro, proprio di fronte all’ingresso dell’ospedale di Borgo Roma, avremo il piacere di ospitare il nostro segretario nazionale, Roberto Grendene!

Roma, Festa della Liberazione

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Mar, 25/04/2023 - 11:00
Ponte di Ferro
via del Porto Fluviale, 38
Roma
Italia
IT

il 25 Aprile ricorre l’Anniversario della Liberazione d’Italia.

Anche quest’anno il Circolo UAAR di Roma ricorderà questa data, deponendo fiori in omagio alle eroine e agli eroi della Resistenza, fondamentale momento del nostro paese, di cui l’UAAR celebra i valori democratici e antifascisti..

Ci incontreremo martedì 25 Aprile alle ore 11:00 presso il monumento dedicato alle 10 donne uccise dai nazifascisti che si trova vicino al Ponte di Ferro.

Palermo, Nessun Dogma alla via dei Librai

A cura di Uaar: 
Palermo
Data: 
Sab, 22/04/2023 - 10:00-Mar, 25/04/2023 - 23:00
Cassaro (altezza Biblioteca Regionale)
Via Vittorio Emanuele, 434
Palermo
Italia
IT

Anche quest’anno il Circolo Uaar di Palermo porta in strada i libri per menti libere di Nessun Dogma, il nostro progetto editoriale orientato alla laicità, alla non credenza e al pensiero critico e scientifico.
Ci trovate col nostro stand al Cassaro (altezza Biblioteca Regionale) da sabato 22 a martedì 25.

Adeste infideles!

Evento facebook: https://www.facebook.com/events/195698246589303/

Bologna, raccolta firme sotto le Due Torri

A cura di Uaar: 
Bologna
Data: 
Dom, 16/04/2023 - 15:00
Due Torri
piazza di Porta Ravegnana
BO
Italia
Bologna IT

Domenica 16 aprile, dalle 15 alle 20, sotto le Due Torri (in piazza di Porta Ravegnana, di fronte a Feltrinelli), tavolo informativo e raccolta firme per tre battaglie civili:

1️⃣ Azzerare la quota degli oneri di urbanizzazione secondaria destinata dal Comune di Bologna al patrimonio immobiliare degli enti religiosi  Testo petizione

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR